Laboratorio innovativo Industria e Manutenzione - Quadri elettrici per le scuole.
Laboratorio innovativo Industria e Manutenzione - Quadri elettrici per le scuole.
Laboratorio innovativo Industria e Manutenzione - Quadri elettrici per le scuole.
Laboratorio innovativo Industria e Manutenzione - Quadri elettrici per le scuole.

Laboratorio innovativo Industria e Manutenzione- Quadri elettrici

BBLABINN-INV03

Il simulatore di quadri elettrici offre un'esperienza di apprendimento immersiva per gli studenti della formazione professionale nel campo dell'elettricità. Gli studenti possono identificare componenti, assemblare quadri elettrici per diversi ambienti e imparare a installarli correttamente, applicando le norme di sicurezza e utilizzando i DPI. I vantaggi includono la familiarità con i componenti, la pratica nell'assemblaggio e installazione, e la consapevolezza sulla sicurezza. Le attività comprendono l'identificazione dei componenti, l'assemblaggio e il cablaggio dei quadri, l'installazione di interruttori e limitatori di sovratensione, e la progettazione di quadri personalizzati.

 

Il Simulatore di Quadri Elettrici: Formazione Immersiva per Elettricisti di Domani

Il simulatore di quadri elettrici è uno strumento didattico avanzato, specificamente progettato per offrire agli studenti della formazione professionale nel campo dell'elettricità un'esperienza di apprendimento profondamente coinvolgente e pratica. Questo simulatore consente di identificare componenti, assemblare quadri elettrici destinati a diversi contesti e apprenderne la corretta installazione, sempre in conformità con le norme di sicurezza e attraverso l'uso dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI).

Padronanza nell'Installazione e Montaggio di Quadri Elettrici

Attraverso l'utilizzo del simulatore, gli studenti acquisiscono familiarità con tutti gli elementi che costituiscono un quadro elettrico e ne apprendono la disposizione ottimale in ambienti diversificati, inclusi contesti domestici, industriali e di energia fotovoltaica. Questo approccio fornisce una preparazione completa e dettagliata, essenziale per affrontare con successo le sfide del settore elettrico, migliorando al contempo la sicurezza e l'efficienza operativa.

I Vantaggi del Simulatore di Quadri Elettrici

Questo strumento didattico innovativo offre numerosi benefici:

  • Identificazione e Assemblaggio dei Componenti: Gli studenti si familiarizzano con la componentistica dei quadri elettrici e imparano a disporla correttamente in vari ambienti.
  • Pratica di Installazione: Vengono simulate le procedure di assemblaggio e installazione dei quadri elettrici, inclusi il posizionamento di interruttori automatici e il cablaggio dei cavi in modo sicuro ed efficiente.
  • Consapevolezza sulla Sicurezza: Viene rafforzata l'importanza dell'utilizzo corretto dei DPI e della rigorosa osservanza delle procedure di sicurezza quando si opera con impianti elettrici.

Attività Formative del Simulatore

Il percorso didattico attraverso il simulatore comprende le seguenti attività principali:

  • Identificazione dei Componenti Chiave: Apprendimento del riconoscimento dei principali elementi di un quadro elettrico.
  • Assemblaggio di Quadri Elettrici per Varie Applicazioni: Esercitazione pratica nell'assemblaggio di quadri elettrici per settori domestici, industriali e fotovoltaici.
  • Posizionamento dell'Interruttore di Controllo dell'Alimentazione: Acquisizione delle competenze per installare correttamente l'interruttore principale di controllo dell'alimentazione.
  • Installazione dell'Automatico Generale e del Differenziale: Pratica nell'installazione degli interruttori automatici generali e dei dispositivi differenziali.
  • Cablaggio dei Componenti del Quadro Elettrico: Apprendimento delle tecniche corrette per il cablaggio interno dei componenti del quadro elettrico.
  • Installazione di un Quadro Elettrico "Ex Novo": Simulazione completa dell'installazione di un nuovo quadro elettrico da zero.
  • Progettazione di Quadri Elettrici Personalizzati: Utilizzo di un editor integrato per la progettazione di quadri elettrici su misura.
  • Collegamento di Piccoli Interruttori di Potenza: Acquisizione delle competenze per collegare correttamente piccoli interruttori di potenza.
  • Formazione all'Uso Corretto dei DPI: Approfondimento sull'uso appropriato dei Dispositivi di Protezione Individuale nel contesto elettrico.
  • Integrazione di Limitatori di Sovratensione: Pratica nell'integrazione di limitatori di sovratensione all'interno dei quadri elettrici.

Questo simulatore è un investimento fondamentale per la preparazione di futuri professionisti dell'elettricità, fornendo loro le competenze pratiche e la consapevolezza sulla sicurezza indispensabili nel settore.

Obiettivo: identificare i componenti, assemblare quadri elettrici per diversi ambienti e installarli correttamente, rispettando le norme di sicurezza e utilizzando i DPI appropriati.

Identificazione dei componenti del quadro elettrico:

  • Interruttore generale automatico
  • Scaricatore di sovratensione
  • Interruttore di controllo dell'alimentazione
  • Interruttore di corrente residua
  • Interruttori magnetotermici prese
  • Interruttori magnetotermici illuminazione
  • Interruttori elettrodomestici
  • Montaggio del quadro elettrico

Uso e montaggio dei dispositivi di protezione individuale (DPI):

  • Casco di sicurezza
  • Occhiali di protezione
  • Guanti di sicurezza
  • Calzature di sicurezza
  • Abbigliamento da lavoro appropriato
RICERCA PER ISTITUTO
PROFESSIONALE
RICERCA PER SETTORE
ELETTRONICA ED AUTOMATICA
Product added to wishlist

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, leggi l'informativa estesa sui cookie. All'interno del sito c'è sempre un link a tale informativa. Cliccando sull'apposito tasto o proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.