Laboratorio innovativo Energia - Lavori in media e alta tensione
Questo simulatore immerge gli studenti in compiti tecnici relativi alla gestione e alla riparazione di sistemi elettrici avanzati, tenendo conto delle misure di sicurezza da adottare nei processi.
Attività:
- Lavori su un convertitore:
- Identificazione dei diversi componenti del convertitore.
- Protezione da sovratensione, resistenza di riscaldamento e quadro dell’interruttore di ingresso.
- Sostituzione della resistenza riscaldante E1: Manipolazione dell’UPS, controlli di assenza di tensione e apertura di interruttori per una sostituzione senza rischi della resistenza riscaldante.
- Sostituzione dell’interruttore automatico F39: disconnessione, blocco e verifica dell’assenza di tensione nella cella, apertura degli interruttori automatici e verifica delle tensioni nella macchina. - Manutenzione in sottostazione elettrica: processo di prelievo di campioni di olio e analisi termografica in una sottostazione, applicando tecniche per valutarne e garantirne il corretto funzionamento.
- Sostituzione della fusibile difettosa nell’inverter Power Max:
- Accesso al centro di controllo SCADA per l’identificazione dell’inverter da riparare.
- Revisione e dotazione dei DPI corretti.
- Accesso alle scatole String dei pannelli fotovoltaici e manipolazione degli stessi.
- Accesso all’inverter.
- Identificazione del pezzo difettoso e sua sostituzione.
Obiettivo:
Insegnare a identificare e sostituire componenti difettosi in inverter e convertitori e a eseguire analisi nelle sottostazioni.
*Questo laboratorio è accessibile sia con PICO che con META.