Laboratorio innovativo Sanità e servizi sociali - Igiene in Ambiente Ospedaliero e Pulizia dei Materiali
In questo simulatore, gli studenti impareranno a svolgere le attività relative all'igiene e alla disinfezione di un ospedale: sterilizzazione del materiale, pulizia dell'unità del paziente, raccolta dei campioni...
Attività:
- Sterilizzazione del materiale sanitario: processo critico in qualsiasi ambiente sanitario, poiché garantisce l’eliminazione dei microrganismi.
- Ricezione e classificazione del materiale.
- Ispezione preliminare, verificando possibili danni o usura che potrebbero comprometterne la sicurezza e la funzionalità.
- Confezionamento degli strumenti: controllo chimico e sterilizzazione. - Cura dell’unità del paziente, fondamentale per garantire il suo benessere e per la prevenzione delle infezioni.
- Preparazione della biancheria per i diversi tipi di letto: cambio delle lenzuola e delle federe.
- Pulizia e ordine dell’unità del paziente, mantenendo condizioni igieniche ottimali. - Misure per evitare la trasmissione di malattie infettive con pazienti in isolamento:
- Tecnica di lavaggio delle mani.
Selezione e posizionamento dei DPI necessari, come mascherina, guanti, calze, ecc. - Raccolta di campioni di urina e feci:
- Identificazione e corretta etichettatura dei campioni prima della raccolta.
- Uso di contenitori sterili e tecniche di raccolta adeguate per evitare la contaminazione.
Obiettivo:
Mostrare i processi da attuare in materia di igiene e pulizia in un ospedale, come la strilizzazione del materiale sanitario, la cura dell'unità del paziente o i protocolli da seguire per un paziente in isolamento.
*Questo laboratorio è accessibile solo con PICO.