Laboratorio innovativo - VR/AI Business English
L’apprendimento dell’inglese in questo ambiente laboratoriale è concentrato sugli ambienti prioritari per l’uso professionale. Tramite l’assistenza di un avatar conversazionale e di ambienti virtuali dotati di glossari audiovisivi, editabili e dotati di tex to speech, si rappresentano i luoghi fondamentali per il business: l’ufficio import export, l’aeroporto, la fiera, l’albergo, il negozio, il congresso…
Inglese per il Business: Imparare la Lingua del Futuro nel Cuore dell'Azione
Nell'attuale scenario globale, l'inglese non è più solo una materia scolastica, ma un vero e proprio strumento di lavoro, indispensabile in ogni settore professionale. In un ambiente laboratoriale innovativo, l'apprendimento dell'inglese si trasforma da lezione teorica a esperienza pratica e finalizzata, concentrandosi sugli ambiti più rilevanti per il mondo del lavoro.
Immaginate di imparare l'inglese non con esercizi su un libro, ma simulando situazioni reali che si vivono in un'azienda o in un contesto internazionale:
- Scenari Professionali Veri: Gli studenti si muovono in ambienti virtuali che ricreano luoghi chiave del business: l'ufficio import-export, dove si gestiscono ordini e spedizioni internazionali; l'aeroporto, per accogliere clienti o prepararsi a viaggi d'affari; la fiera, per presentare prodotti e fare networking; l'albergo, per simulare check-in e conversazioni con ospiti internazionali; il negozio, per praticare la vendita e l'assistenza clienti; il congresso, per partecipare a presentazioni e discussioni.
- Assistenza Personalizzata con l'Avatar: Un avatar conversazionale guida gli studenti, permettendo loro di praticare dialoghi, ricevere feedback immediato e superare le incertezze linguistiche in un ambiente senza giudizio. È come avere un tutor personale sempre disponibile.
- Strumenti Intelligenti per un Apprendimento Efficace: Gli ambienti virtuali sono dotati di glossari audiovisivi, che mostrano e pronunciano le parole chiave del settore. Questi glossari sono editabili, permettendo agli studenti di personalizzare il proprio vocabolario, e integrano il text-to-speech, per ascoltare la pronuncia corretta di qualsiasi testo.
- Dall'Ascolto all'Interazione: L'apprendimento è dinamico: si ascoltano dialoghi autentici, si leggono testi specifici del settore, ma soprattutto si parla e si interagisce, mettendo in pratica le competenze linguistiche in contesti che saranno reali nel loro futuro professionale.
In questo modo, l'inglese non è più un ostacolo, ma una chiave di accesso a opportunità globali. Gli studenti non imparano solo una lingua, ma acquisiscono la fluency e la sicurezza necessarie per comunicare efficacemente in contesti professionali, preparandoli a essere cittadini del mondo e professionisti competitivi.