Laboratorio innovativo Amministrazione, Finanza e Marketing - Cataloghi in AR e VR per le scuole.
Laboratorio innovativo Amministrazione, Finanza e Marketing - Cataloghi in AR e VR per le scuole.

Laboratorio innovativo Amministrazione, Finanza e Marketing - Cataloghi in AR e VR

BBLABINN-CLE10

Il laboratorio affronta il tema dei cataloghi digitali, ormai pervasivi in numerosi comparti economici, e la loro evoluzione verso le tecnologie immersive. La metodologia laboratoriale prevede l'abilitaizione degli studenti alla realizzazione di cataloghi di prodotti in AR e VR afferenti a varie professioni: immobiliare, punti vendita, ospitalità, prodotti manifatturieri b28 e B2C per tutte le categorie merceologiche.

 

Il Laboratorio dei Cataloghi Immersivi: Prodotti che Prendono Vita in VR e AR

I cataloghi digitali sono ormai onnipresenti, ma la loro evoluzione sta portando a un livello superiore di interazione e coinvolgimento. Questo laboratorio affronta proprio questa trasformazione, introducendo gli studenti alle tecnologie di Realtà Aumentata (AR) e Realtà Virtuale (VR) per creare esperienze di prodotto rivoluzionarie.

L'obiettivo è abilitare gli studenti a realizzare cataloghi che non si limitino a mostrare immagini, ma che permettano di "vivere" il prodotto, superando le barriere dello schermo. La metodologia laboratoriale si concentra sulla pratica, permettendo agli studenti di:

  • Comprendere l'Evoluzione dei Cataloghi: Dal semplice PDF interattivo ai complessi ambienti VR e AR, si esplorerà come la presentazione dei prodotti sia cambiata e stia continuando a evolversi.
  • Realizzare Cataloghi in Realtà Aumentata (AR): Gli studenti impareranno a creare esperienze dove il prodotto digitale viene sovrapposto all'ambiente reale attraverso lo schermo di uno smartphone o tablet. Immagina di poter "provare" un divano nel tuo salotto prima di acquistarlo, o di vedere un motore industriale in 3D sul tavolo, esplorandone ogni componente.
  • Sviluppare Cataloghi in Realtà Virtuale (VR): Si cimenteranno nella creazione di ambienti virtuali dove gli utenti possono immergersi completamente per esplorare prodotti o spazi. Pensate a un tour virtuale di una casa in vendita, di una camera d'albergo o di una linea di produzione complessa, camminandovi all'interno come se fosse reale.
  • Applicazioni in Diversi Settori Professionali: Il laboratorio esplorerà le applicazioni pratiche in vari comparti:
    • Immobiliare: Tour immersivi di appartamenti e edifici.
    • Punti Vendita: "Scaffali" virtuali interattivi e prove virtuali di capi d'abbigliamento o accessori.
    • Ospitalità: Visite virtuali di hotel, resort e destinazioni turistiche.
    • Prodotti Manifatturieri (B2B e B2C): Esplorazione dettagliata di macchinari complessi o personalizzazione di prodotti di design.
    • Tutte le Categorie Merceologiche: L'approccio è trasversale, applicabile a moda, arredamento, tecnologia, automotive e molto altro.

Questo laboratorio non solo fornisce competenze tecniche avanzate, ma stimola anche la creatività e il pensiero strategico su come presentare al meglio un prodotto nell'era digitale immersiva. I ragazzi usciranno con un set di competenze estremamente richieste, pronti a innovare il modo in cui le aziende interagiscono con i loro clienti.

RICERCA PER ISTITUTO
TECNICO
RICERCA PER SETTORE
SERVIZI COMMERCIALI
Product added to wishlist

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, leggi l'informativa estesa sui cookie. All'interno del sito c'è sempre un link a tale informativa. Cliccando sull'apposito tasto o proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.