Laboratorio innovativo Meccanica, Meccatronica ed Energia - Automotive: il motore, tipologie e manutenzione per le scuole.
Laboratorio innovativo Meccanica, Meccatronica ed Energia - Automotive: il motore, tipologie e manutenzione per le scuole.

Laboratorio innovativo Meccanica, Meccatronica ed Energia - Automotive: il motore, tipologie e manutenzione

BBLABINN-CLE16

L'ambiente laboratoriale allude ad una officina meccanica ed è dedicato alle attuali versioni del motore automobilistico: a combustione, ibrido e elettrico. I modelli tridimensionali dei motori sono fruibili in realtà aumentata, e grazie a visori dedicati, possono essere visualizzati al centro dell'aula. Nella versione in realtà virtuale sono dotati di informazioni interattive che compongono una manualistica per il funzionamento e la manutenzione. Tutte le informazioni sono editabili da parte dei docenti e degli studenti.

 

L'Officina del Futuro: Esplorare i Motori in Realtà Aumentata e Virtuale

Immagina di poter scomporre e analizzare un motore d'auto senza sporcarti le mani, vedendone ogni componente e capendone il funzionamento in modo interattivo. Questo ambiente laboratoriale è proprio un'officina meccanica all'avanguardia, dedicata alle attuali versioni del motore automobilistico: a combustione, ibrido ed elettrico.

Grazie alle tecnologie immersive, il processo di apprendimento diventa incredibilmente efficace e coinvolgente:

  • Motori in Realtà Aumentata (AR): Potrai visualizzare i modelli tridimensionali dei motori direttamente al centro dell'aula. Usando visori dedicati, sarà come avere un motore vero e proprio davanti a te, potendolo ruotare, ingrandire e osservare da ogni angolazione, senza la necessità di un ingombro fisico.
  • Esplorazione in Realtà Virtuale (VR) e Manualistica Interattiva: Indossando i visori VR, ti immergerai completamente all'interno dei motori. Ogni componente sarà dotato di informazioni interattive che compongono una vera e propria manualistica dettagliata per il funzionamento e la manutenzione. Potrai "cliccare" su una valvola per capire il suo ruolo, o su una batteria per esplorarne le specifiche tecniche.
  • Personalizzazione dei Contenuti: Un aspetto fondamentale di questo laboratorio è la flessibilità. Tutte le informazioni, i glossari e i contenuti sui modelli 3D sono interamente editabili dai docenti e dagli studenti. Questo significa che il laboratorio può essere costantemente aggiornato con le ultime innovazioni e personalizzato in base alle esigenze didattiche o ai progetti specifici degli studenti.

Questo laboratorio trasforma l'apprendimento della meccanica da teoria a esperienza pratica e immersiva. Prepara i futuri tecnici e ingegneri ad affrontare la complessità dei motori moderni, fornendo una conoscenza approfondita e strumenti di manutenzione all'avanguardia. È un ponte tra la didattica tradizionale e le sfide tecnologiche del settore automobilistico.

RICERCA PER ISTITUTO
TECNICO
RICERCA PER SETTORE
ELETTRONICA ED AUTOMATICA
MECCANICA
Product added to wishlist

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, leggi l'informativa estesa sui cookie. All'interno del sito c'è sempre un link a tale informativa. Cliccando sull'apposito tasto o proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.