Laboratorio innovativo Viticoltura ed Enologia - La vendemmia immersiva: dal vigneto alla cantina per le scuole.
Laboratorio innovativo Viticoltura ed Enologia - La vendemmia immersiva: dal vigneto alla cantina per le scuole.

Laboratorio innovativo Viticoltura ed Enologia - La vendemmia immersiva: dal vigneto alla cantina

BBLABINN-CLE33

Si propone un laboratorio immersivo basaato su riprese reali a 360°, realizzate durante le fasi cruciali del ciclo produttivo del vino. Gli studenti possono osservare in prima persona la vendemmia in vigneto, il trasporto delle uve, la pigiatura, la fermentazione e l'imbottigliamento. Le immagini sono arricchite da hotspot informativi e brevi video con interviste e enologi e operatori del settore. L'esperienza mette in evidenza le buone pratiche di raccolta, le tecnologie di trasformazione e i controlli di qualità, offrendo una panoramica concreta e coinvolgente della filiera vitivinicola.

 

Il Ciclo Produttivo del Vino: Un Laboratorio Immersivo a 360°

Questo laboratorio didattico offre agli studenti un'esperienza immersiva nel ciclo produttivo del vino, utilizzando riprese video a 360° realizzate durante le fasi cruciali del processo. L'obiettivo è fornire una panoramica dettagliata e concreta della filiera vitivinicola.

Contenuti e Metodologia

Il percorso permette agli studenti di osservare direttamente le seguenti fasi:

  • Vendemmia: La raccolta delle uve nel vigneto.
  • Trasporto delle uve: Il trasferimento dalla vigna alla cantina.
  • Pigiatura: La fase iniziale di trasformazione delle uve.
  • Fermentazione: Il processo biochimico che trasforma il mosto in vino.
  • Imbottigliamento: La fase finale di preparazione del vino per la commercializzazione.

Le riprese video sono arricchite da hotspot interattivi che forniscono informazioni aggiuntive. Sono inoltre integrati brevi video con interviste a enologi e operatori del settore, offrendo approfondimenti da parte di esperti.

Focus Didattico

L'esperienza è strutturata per evidenziare diversi aspetti fondamentali:

  • Le buone pratiche di raccolta: Metodologie e criteri per una vendemmia ottimale.
  • Le tecnologie di trasformazione: Gli strumenti e i processi impiegati in cantina.
  • I controlli di qualità: Le procedure per garantire la sicurezza e l'eccellenza del prodotto finale.

Il laboratorio si propone di fornire una panoramica completa e coinvolgente della filiera vitivinicola, dal vigneto alla bottiglia, in un formato accessibile e didatticamente efficace per un pubblico scolastico.

RICERCA PER ISTITUTO
TECNICO
RICERCA PER SETTORE
AGRICOLTURA
ENOGASTRONOMIA
Product added to wishlist

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, leggi l'informativa estesa sui cookie. All'interno del sito c'è sempre un link a tale informativa. Cliccando sull'apposito tasto o proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.