Laboratorio innovativo - Biotecnologie sanitarie
Il laboratorio è basato su riproduzioni 3D delle strumentazioni biomedicali, con la possibilità di una esplorazioni in realtà aumentata, anche in grandi dimensioni, dell'interno e delle componenti. Sono realizzate alcune animazioni essenziali dei processi di funzionamento.
Grazie alla piattaforma XR i docenti potranno ceare da Personal Computer lezioni immersive sui modelli sviluppati, aggiungendo hot spot con testi, immagini, audio e videoo, per poi visualizzarle in visori di realtà virtuale e aumentata.
Esplorando la Medicina con la Realtà 3D e Aumentata
Immagina di poter studiare il corpo umano e gli strumenti medici non solo sui libri, ma come se li avessi tra le mani! Questo laboratorio offre un modo innovativo per farlo.
Si basa su riproduzioni digitali in 3D estremamente accurate di strumenti e apparecchiature usate in campo biomedico. Questo significa che puoi interagire con modelli virtuali di, ad esempio, uno stetoscopio o un'apparecchiatura per le radiografie, proprio come se fossero reali.
La parte più interessante è l'uso della realtà aumentata (AR). Con un tablet o uno smartphone, puoi "sovrapporre" questi modelli 3D al mondo reale. Ciò ti permette di esplorare l'interno di un organo o le componenti di uno strumento medico, anche ingrandendoli a dismisura per osservare ogni minimo dettaglio. Non solo, ci sono anche delle animazioni essenziali che ti mostrano in modo semplice e visivo come funzionano questi strumenti o i processi che avvengono all'interno del corpo.
Ma non è solo per gli studenti! I docenti possono sfruttare una piattaforma XR (che sta per eXtended Reality, un termine che include realtà virtuale e aumentata) per creare lezioni su misura direttamente dal loro computer. Possono aggiungere ai modelli 3D virtuali degli "hot spot", ovvero dei punti interattivi che, una volta toccati, rivelano informazioni extra come testi, immagini, audio e video. In questo modo, ogni lezione diventa un'esperienza immersiva e coinvolgente.
Infine, tutte queste lezioni create dai professori possono essere visualizzate da voi studenti attraverso speciali visori per la realtà virtuale (VR) o aumentata (AR), trasportandovi letteralmente dentro il contenuto didattico.