Microlingua lab per le scuole.
Microlingua lab per le scuole.
Microlingua lab per le scuole.
Microlingua lab per le scuole.

Microlingua lab

BBMCLGLAB

Il laboratorio Microlingua Lab utilizza la realtà estesa e l'intelligenza artificiale per l'apprendimento delle lingue specializzate. Il Lab è costituito da due moduli: Immersive Glossary e Immersive Conversation. Nell'Immersive Glossary l'utente si trova immerso in realtà virtuale nell'ambiente professionale, incontra dei punti interattivi che illustrano i termini tecnici del settore.
Nella Immersive Conversation l'esperienza di apprendimento evolve offrendo situazioni di interazione conversazionale vocale con un assistente 3D.

N.B. A partire dal 5° anno di utilizzo, è necessario di rinnovo annuale della licenza per architettura AI ed il rinnovo della licenza annuale di XR Edulab per l'Immersive Glossary.

 

PERCHE' MICROLINGUA LAB

Tutti i settori, sia professionali che accademici, richiedono di padroneggiare un linguaggio specializzato, una microlingua.

Dalla agraria alla logistica, dal turismo all'arte, lo specialista deve acquisire la competenza nella microlingua specifica, prima nella sua lingua madre poi nelle lingue straniere.

I laboratori Microlingua Lab utilizza la realtà estesa e l'intelligenza artificiale per l'apprendimento delle lingue specializzate da parte degli studenti, ma anche degli operatori professionali per l'internazionalizzazione delle imprese.

I MODULI DI MICROLINGUA LAB

Microlingua Lab è costituita da due moduli: Immersive Glossary e Immersive Conversation

  • Immersive Glossary: il primo modulo è Immersive Glossary, e permette allo studente di apprendere il significato e la pronuncia dei termini tecnici del settore all'interno degli ambienti virtuali. In questa fase l'apprendimento avviene - prima nella lingua madre e poi in inglese - in modalità immersiva, visuale e interattiva.
  • Immersive Conversation: nel secondo modulo, Immersive Conversation, lo studente interagisce con un avatar 3D in modalità testuale e vocale. Si realizza un percorso graduale di apprendimento del linguaggio tecnico e delle principali situazioni di interazione conversazionale tipiche del settore.

UTILIZZO MULTI-DISPOSITIVO

Microlingua LAB è accessibile da diversi dispositivi

  • Personal computer
  • Visori di realtà virtuale
  • Visori di realtà aumentata
  • Tablet e smartphone
  • Proiezioni immersive

UN LABORATORIO CREATIVO E INTERATTIVO

Nella versione avanzata di Microlingua LAB l'ente formativo può personalizzare i contenuti:

  • Creare nuovi ambienti virtuali e nuovi glossari immersivi
  • Cambiare l'ambiente in cui si trova l'assistant, scegliendo da una libreria o creando un nuovo contenuto virtuale
  • Addestrare l'assistant caricando documenti testuali con cui si intende interagire
  • Assegnare all'assistant ruoli diversi, istruirlo per fungere da guida nell'ambiente virtuale
  • Gestire diverse lingue con cui interagire

VR, AR e Intelligenza Artificiale

Grazie ad uno speciale brevetto, Microlingua LAB realizza l'integrazione della Intelligenza Artificiale negli ambienti virtuali.

RICERCA PER ISTITUTO
PROFESSIONALE
TECNICO
RICERCA PER SETTORE
LINGUISTICI
Product added to wishlist

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, leggi l'informativa estesa sui cookie. All'interno del sito c'è sempre un link a tale informativa. Cliccando sull'apposito tasto o proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.