Dida-LABS - Erickson
Attività ed esercizi interattivi per personalizzare l'apprendimento in classe e a casa.
Dida-labs Primaria è la piattaforma digitale Erickson pensata per rendere l'apprendimento più coinvolgente ed efficace.
Propone centinaia di esercizi interattivi in diverse discipline e giochi multimediali che stimolano attenzione, curiosità e motivazione di alunni e alunne.
Può essere usata:
- in classe con la LIM, per attività collettive e interattive,
- a casa, per assegnare compiti personalizzati e monitorare i progressi.
Cosa trovi in dida-LABS Primaria
- Centinaia di esercizi interattivi già disponibili e continuamente aggiornati
- Attività organizzate per disciplina (italiano, matematica, inglese) e per classi, dalla prima alla quinta.
- Schede PDF stampabili, con attività carta/matita offline che completano e rafforzano l'esperienza digitale.
- Percorsi di apprendimento graduati per la personalizzazione e la differenzazione didattica.
Come funziona
L'insegnante può utilizzare dida-LABS in tempo reale con tutta la classe.
Gli esercizi diventano vere e proprie attività collettive, proiettate sulla lavagna interattiva:
- gli studenti e le studentesse lavorano insieme, confrontandosi e proponendo soluzioni
- l'insegnante guida la discussione, stimola il ragionamento e coinvolge tutti
- l'apprendimento diventa attivo e partecipativo, perchè ogni alunno o alunna può intervenire e sentirsi parte del percorso
Questa modalità è ideale per introdurre un argomento, esercitarsi in gruppo, oppure concludere la lezione con un'attività più leggera e coinvolgente.
Inoltre, l'insegnante può condividere l'accesso alla pianificazione delle attività della classe con altre e altri insegnanti, favorendo la collaborazione e la continuità didattica.
Nel laboratorio di informatica
L'insegnante progetta e organizza il percorso, assegnando attività mirate all'intera classe.
Ogni studente o studentessa lavora al proprio computer o device, in autonomia e secondo i propri tempi.
Gli esercizi diventano esperienze personalizzate: ognuno segue il percorso più adatto al proprio livello, mentre l'insegnante monitora i progressi in tempo reale, interviene quando serve e offre supporto mirato.
Questa modalità rende più semplice differenziare le attività e rispondere ai bisogni di tutti: dall'esercizio di recupero al potenziamento, ogni proposta diventa un'occasione per consolidare gli apprendimenti e valorizzare le potenzialità individuali.
A casa per i compiti
Con la modalità "Compiti a casa", i compiti diventano più leggeri, stimolanti e gratificanti, trasformandosi in un'occasione di apprendimento attivo anche fuori dall'aula.
Per lo studente, dida-LABS è semplice e motivante:
- accede con le proprie credenziali e può personalizzare il proprio avatar
- trova subito l'elenco dei compiti assegnati, con eventuali scadenze
- sceglie liberamente l'ordine in cui svolgerli
- conquista medaglie e premi digitali per i progrressi raggiunti
L'insegnante ha a disposizione un ambiente dedicato in cui può:
- creare profili personalizzati per alunni e classi e pianificare attività scegliendo tra centinaia di esercizi interattivi, schede pdf e percorsi tematici
- assegnare compiti mirati a tutta la classe o a singoli studenti
- monitorare i progressi con report dettagliati e scaricabili, utili per adattare le proposte alle esigenze di ciascuno.
Perchè usare dida-LABS Primaria
In classe
- stimola la partecipazione attiva grazie alla LIM
- trasforma gli esercizi in momenti di gioco e collaborazione
- rende la didattica più inclusiva e personalizzata
A casa
- permette di assegnare compiti mirati, calibrati sui bisogni di ciascun alunno/a
- consente di seguire i progressi nel tempo e adattare le proposte
- motiva i bambini grazie a premi, avatar e percorsi personalizzati