Web app Autoregolare l'attenzione - erickson
L’attenzione è una funzione cognitiva necessaria all’esecuzione di tutte le attività quotidiane, sia scolastiche che extra-scolastiche. Per questo motivo la web app Autoregolare l’attenzione propone più di 50 attività cognitive per aiutare ragazzi e ragazze dagli 8 ai 12 anni ad autoregolare la propria attenzione. Le attività offrono stimoli uditivi e visivi che supportano l’esercizio di uno sforzo consapevole.
L’attenzione è una funzione cognitiva essenziale per affrontare con efficacia tutte le attività quotidiane, sia a scuola che nel tempo libero. Negli ultimi anni, le richieste cognitive sono diventate più complesse, mentre le opportunità di svago si sono arricchite e diversificate. Questo ha portato a una maggiore attrazione verso attività che risultano naturalmente coinvolgenti, ma che richiedono un impegno mentale inferiore e meno sforzo nel mantenere alta la concentrazione.
Web app
La web app propone più di 50 attività cognitive che offrono stimoli uditi e visivi, pensate per aiutare ragazzi e ragazze dagli 8 ai 12 anni ad autoregolare a propria attenzione.
Dopo aver effettuato un test iniziale, i/le ragazzi/e potranno accedere a un training di potenziamento e sviluppo diviso in 5 aree in base ai meccanismi cognitivi maggiormente coinvolti:
- vigilanza
- inibizione
- memoria di lavoro
- controllo delle interferenze
- flessibilità cognitiva
La guida
Una guida pronta all’uso dei contenuti e delle funzionalità della web app. Offre una chiara e sintetica panoramica delle funzioni cognitive oggetto del training digitale. Per ogni competenza, vengono illustrati i principali modelli teorici presenti in letteratura, accompagnati da informazioni sulle linee evolutive, le basi neurali e gli strumenti più utilizzati per la loro valutazione e misurazione.
Contenuto:
- Valutazione iniziale e finale: test del clacson
- Le 5 aree del programma: vigilanza, inibizione, memoria di lavoro, controllo interferenza, flessibilità cognitiva
- 50 esercizi con stimoli uditivi, visivi e di integrazione visuo-uditiva